PROGRAMMA DEL CORSO DI VIOLONCELLO PER RAGAZZI E ADULTI
1° Livello:
- Impostazione della mano sinistra sulla tastiera
- Impostazione della mano destra sull’arco
- Accordatura del violoncello
- La 1° posizione
- Studi tecnici progressivi in 1° posizione tratti da alcuni metodi per violoncello (Francesconi I vol.; Dotzauer I vol.; etc)
- Scale e arpeggi in 1° posizione
- Tecnica di articolazione della mano sinistra
- I colpi d’arco
- Trascrizioni facili per violoncello di brani famosi
2° Livello:
- La 2° e la 3° posizione
- Scale e arpeggi ad una o a due ottave utilizzando le varie posizioni
- Studi nelle posizioni fisse
- Studi melodici e duetti con cambi di posizione tratti da alcuni metodi per violoncello (Dotzauer vol. II)
3° Livello:
- La 4° e la 5° posizione
- La tecnica della doppia corda
- Scale ed arpeggi nelle varie posizioni
- Studi tecnici con cambi di posizione tratti da alcuni metodi per violoncello (Dotzauer vol. III)
- Studi melodici di medio/alta difficoltà tratti dal repertorio violoncellistico (Lee; Merk; Dotzauer 113 studi, etc..)
4° Livello:
- Tecnica superiore del violoncello
- Studi tecnici di alta difficoltà tratti da alcuni metodi per violoncello (Dotzauer; Duport)
- Sonate di medio/alta difficoltà tratte dal repertorio violoncellistico (B. Marcello; Vivaldi; Bach; etc..)
- Storia del repertorio e dello strumento