
PROGRAMMA DEL CORSO DI PIANOFORTE JAZZ PER RAGAZZI E ADULTI
1° livello
- Suonare jazz: concetti base e materiali di partenza
- Gli accordi: costruzione delle triadi maggiori e minori e degli accordi di settima di tutti i tipi. Uso dei rivolti
- Gli intervalli
- Le scale maggiori e minori
- Il circolo delle quinte e le sue applicazioni pratiche
- Le sigle: interpretazione e varianti
- Il repertorio jazz: standards, blues e i brani originali
- Il tema: interpretazione e variazione. Abbellimenti, variazioni ritmiche e melodiche, parafrasi, interpolazioni
- La mano sinistra nel jazz: punteggiatura ritmica, Linea di basso
- Armonizzazione di un tema a quattro voci. Arricchimento della tessitura mediante “tensioni” e voci interne
Brani indicativi: Autunm Leaves, Beautiful Love, There Will Never be Another You, The Days of Wine and Roses, Someday My Prince Will Come, ecc.
2° livello
- L’improvvisazione: concetti base
- Analisi armonica di un brano. Funzioni dei vari tipi di accordo
- I modi ed il loro uso nell’improvvisazione
- Le forme del jazz
- Il blues arcaico e moderno. La scala blues
- Accordi di nona, undicesima e tredicesima
Brani indicativi: There will never be a not her yoy, Blue Monk, Misty, ecc.
3° livello
- L’improvvisazione sugli accordi: collegamento armonico e fraseggio
- Elementi ritmici: swing, anticipi, gli accenti, asimmetrie
- La linea di basso: suonare “in due” e il walkin bass
- La bossa nova e latin jazz
- Accordi a due mani: drop 2, accordi “so what”, upper structures, accordi per quarte, ecc.
- Sostituzione degli accordi
- Armonizzazione della melodia sulla base delle nuove acquisizioni armoniche
- L’accompagnamento in duo, trio. L’accompagnamento della voce
Brani indicativi: All the Things You Are, Stella by Starlight, The Girl from Ipanema, Sandu, ecc.
4 ° livello
- I modi della scala minore armonica, scale pentatoniche, diminuite, esatonali e loro uso nell’improvvisazione
- I temi be bop
- L’Anatole
- Il jazz modale e l’armonia per quarte
- I block chords
- Studio di brani in 5/4, 7/4, ecc.
- Riarmonizzazione di un brano
- Il piano solo
- Analisi e studio degli stili pianistici della storia del jazz
Brani indicativi: So What, Polkadots and Moombeans, ‘Ruond Midnight, Take Five, Confirmation, Nica’s Dream, Giant Step, ecc.