
PROGRAMMA DEL CORSO DI CANTO POP PER RAGAZZI E ADULTI
1° Livello
- Conoscenza teorica dell’apparato fonatorio e organi competenti.
- Impostazione della respirazione (appoggio/avvio del suono/ emissione).
- Studio della pronuncia e dell’articolazione delle vocali e delle consonanti sull’estensione.
- Nozioni di ALTEZZA, INTENSITA’ E TIMBRO.
- Intonazione scala maggiore.
- Intonazione di frammenti della scala cromatica; intervalli fino alla 5ta giusta (esclusa 4ta aumentata)
- Intonazione e riconoscimento della scala minore naturale e di tutti gli intervalli.
- Studio di brani cantati del repertorio pop o jazz.
2° Livello
- Studio delle diverse emissioni/produzioni vocali.
- Approfondimento delle possibilità timbriche.
- Intonazione e riconoscimento della scala minore armonica e melodica; scala blues; scala pentatonica maggiore e minore; scala misolidia;
- Intonazione e riconoscimento di arpeggi di triadi con relativi rivolti.
- Studio di brani cantati del repertorio pop o jazz.
3° Livello
- Studio e applicazione di tecniche di abbellimento vocale: vibrato, messa di voce, glissato, legato, staccato.
- Affinamento del cambio di registro.
- Intonazione e riconoscimento di tutte le scale modali del modo maggiore.
- Intonazione e riconoscimento di arpeggi di accordi a 4 voci e rivolti.
- Studio di brani a scelta nel repertorio pop o jazz.
4° Livello
- Consolidamento della tecnica vocale fin qui raggiunta.
- Studio dell’interpretazione dei brani.
- Intonazione e riconoscimento delle seguenti scale alterate: diminuita, esatonale, superlocria, misolidia b13, lidia dominante.
Specifico per Pop
- Repertorio: interpretazione stilistica, fraseggio, abbellimenti della melodia attraverso lo studio di brani classici pop, rock, r&b e musical.